corporate governance

Il nostro impegno per l'etica e la legalità: L'adozione del Modello Organizzativo 231​

In un settore delicato e di vitale importanza come quello sanitario, Linea Sterile si impegna ogni giorno non solo a garantire i più elevati standard di igiene e qualità, ma anche a operare con la massima trasparenza, etica e legalità.

Per questo motivo, abbiamo volontariamente adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) in conformità al Decreto Legislativo 231/2001.

 

Un impegno concreto per la sicurezza e la correttezza

Per Linea Sterile, l’adozione del Modello 231 non è solo un adempimento normativo, ma un pilastro della nostra filosofia aziendale. L’abbiamo implementato per:

 

  • Prevenire i reati: L’adozione del Modello 231 ci consente di identificare e monitorare i rischi di reato specifici del nostro settore, agendo in maniera proattiva per prevenirli.
  • Tutelare la salute e la sicurezza: In un settore dove la sicurezza è fondamentale, il nostro Modello ci aiuta a garantire che tutte le nostre procedure siano conformi alle normative vigenti, a tutela dei nostri dipendenti e dei nostri clienti.
  • Garantire la trasparenza e l’etica: Il Modello 231 stabilisce un sistema di controlli interni e un Codice Etico che regola i comportamenti di tutti coloro che operano per la nostra azienda, garantendo la massima correttezza e trasparenza nei rapporti con i clienti, i fornitori e le istituzioni.
  • Migliorare l’organizzazione interna: L’adozione del Modello 231 ha portato a una maggiore strutturazione e formalizzazione dei nostri processi interni, con una chiara definizione dei ruoli e delle responsabilità.
  • Rafforzare la nostra reputazione: L’adozione del Modello 231 rappresenta un segnale forte e chiaro di affidabilità, serietà e responsabilità.

Il nostro impegno verso il futuro

Siamo convinti che la conformità etica e normativa sia la base per la crescita sostenibile nel nostro settore. Per questo motivo, il nostro Modello 231 è un documento dinamico, costantemente aggiornato per recepire le evoluzioni normative e per adattarsi al mutare del contesto.

Modello organizzativo 231

 

Il Codice Etico Linea Sterile si pone l’obiettivo di garantire il buon funzionamento di tutti gli aspetti gestionali dell’impresa in termini di responsabilità sociale, etica ed ambientale

 

Linea Sterile si è dotata di un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e ss. mm. Il Modello 231 adottato è finalizzato a garantire legalità e trasparenza in tutte le fasi decisionali e operative aziendali.

 

A tutela della Società, è possibile effettuare segnalazioni circostanziate relative a: violazione di norme di legge o di regolamento, nazionali o comunitarie, di prescrizioni del Codice Etico, di procedure interne, con riferimento alle attività ed alle prestazioni di interesse della Società (es: inosservanza di clausole contrattuali, diffamazione, minacce, estorsioni, corruzione, violazione della privacy, frodi, improprio utilizzo di dotazioni aziendali, mancato rispetto di procedure interne tese alla tutela dei lavoratori e dei luoghi di lavoro, violazioni delle norme ambientali); condotte illecite rilevanti ai sensi del D.lgs. 231/01; illeciti civili, amministrativi, penali, contabili; irregolarità tali da costituire elementi sintomatici di possibili violazioni civili, penali, amministrative.

Le segnalazioni dovranno essere effettuate in base a quanto previsto dalla Procedura Whistleblowing.